Alcuni degli spettacoli in repertorio:
“LA SPADA
SPEZZATA”
La storia narra di un cavaliere molto abile nell’arte della
guerra, ma presto si accorgerà che non tutte le prove della
vita
possono essere affrontate a colpi di spada. Solo dentro di se, in uno
spirito vuoto finalmente libero dall’odio e dalla violenza
potrà trovare la forza per sconfiggere la morte.
E uno spettacolo drammatico di forte impatto visivo, contiene duelli
con armature e spade infuocate, arricchito con effetti pirotecnici.
Durata 20 minuti
Artisti 4,5
Eseguibile solo all’aperto con spazio minimo di MT 8 x 8.
“PARSIFAL”
La storia è ispirata al poema di Chretien de Troyes. Il
giovane
Parsifal viene attratto dalla vita cavalleresca, ma la sua
lealtà e purezza d’animo lo porteranno verso un
destino
ben più grande:
la ricerca del Graal.
Affronterà varie prove ma una volta raggiunta la meta
finirà per smarrirsi nella visione del futuro.
Circa 30 minuti di spettacolo in cui musiche e scenografie col fuoco
creeranno un’atmosfera mistica e suggestiva.
Spettacolo con n° 5 artisti.
“LA DANZA DEL
FUOCO”
Serie di movimenti coreografici con attrezzi infuocati, nata da
tecniche di arti marziali Orientali. Musica coinvolgente con ritmi
tribali.
La coreografia della durata di io minuti può essere ripetuta
a intervalli, o itinerante a stazioni.
Versioni con numero variabile di artisti.
“NEL SEGNO DEL
FUOCO”
Lo spettacolo narra il cammino di tre cavalieri fra Oriente e
Occidente, tra miti e leggende di un medioevo fantastico. Dalla magica
Avalon, regno di Melusina la donna serpente, al deserto Berbero dove
Yara osò sfidare “Ra“il Dio sole e venne
tramutata
in una pietra oggi conosciuta come “rosa del deserto
“.
La grande nave continuerà il viaggio attraversando
l’India
misteriosa e le isole del Giappone inoltrandosi poi verso le terre
perdute...
Lo spettacolo è ricco di immagini e coreografi e di grande
impatto visivo con trampoli, fuoco, effetti pirotecnici.
Durata 50 minuti
Artisti n°6
Spazio minimo MT 10 x 15
“OMBRE DI
LUCE”
..Il cuore degli uomini è malato, presto calerà
il regno delle tenebre.
Cavalieri! Cercate nella buia foresta di ghiaccio! Là
è
caduto un frammento di stella. Chi di voi lo ritroverà,
porterà nuova luce alla terra malata. Il sole
tornerà a
brillare nel cielo e farfalle di mille colori annunceranno la nuova
primavera...
Il brano è tratto da “Ombre di luce“
fiaba
ambientata in un medioevo fantastico, adatta per adulti e bambini.
Trampoli, fuoco, effetti speciali di grande effetto.
Scritto e diretto da Leandro Faraoni ,produzione del festival
Mercantìa 2001.
Durata 40 minuti.
Artisti n°7
Spazio minimo MT 15 x 15
“LA TELA DEI
RICORDI”
Dalle pagine ingiallite del libro dei ricordi, prende vita la storia di
Odette, personaggio di quel periodo storico in cui fiorirono numerose
leggende di esseri metà umani e metà spiriti.
Racconto in
cui si alternano scene potenti di lotta fra il bene e il male, e altre
estremamente dolci e poetiche.
Durata 30 minuti.
Artisti n°5
Spazio minimo MT 10 x 10
“PERCORSO DELLE
PAURE”
Un tratto di strada, vicolo o sottopasso di vecchi borghi
può
diventare molto suggestivo se arricchito da scenografie a tema. Noi
offriamo un cammino attraverso le paure del medioevo: la malattia, la
magia e la superstizione, il regno dei morti e la punizione terrena.
Ogni settore è preceduto da indicazioni filologiche. Gli
artisti
presenti nel camminamento provvederanno a guidare in maniera divertente
gli spettatori interagendo con loro.
Per questo percorso forni amo tutti i materiali di allestimento e un
numero variabile di artisti, da definire in base alla lunghezza.